
La vita è bella
Guido, un giovane ebreo amante della vita e della poesia, si reca ad Arezzo con l'amico Ferruccio in cerca di lavoro. Si fa assumere come cameriere dallo zio Eliseo, che gestisce il Grand Hotel, e s'innamora di Dora, un'insegnante promessa sposa all'antipatico fascista Rodolfo. Con l'esuberanza e l'allegria del suo carattere, riesce a vincere le reticenze della maestrina, e a sposarla. Sei anni dopo, probabilmente denunciato dalla suocera che non ha mai digerito il matrimonio, Guido è deportato in un campo di concentramento con lo zio Eliseo e col suo figlioletto, il piccolo Giosuè, mentre Dora, pur non essendo ebrea, decide di seguirli di sua iniziativa.
- Anno: 1997
- Nazione: Italy
- Genere: Commedia, Dramma
- Studio: Melampo Cinematografica, Miramax
- Parola chiave: italy, riddle, loss of loved one, bookshop, self sacrifice, mass murder, concentration camp, fascism, world war ii, love of one's life, deportation, jew persecution, nazi, national socialism, charade, riding a bicycle, story teller, concentration camp prisoner, dying and death, romantic comedy, dark comedy, dark, nazi germany, oscar-nominated, holocaust
- Direttore: Roberto Benigni
- Cast: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giorgio Cantarini, Giustino Durano, Sergio Bini Bustric, Lidia Alfonsi